sabato 29 novembre 2008
SnowDrift
Avvistamenti Novembre

lunedì 24 novembre 2008
Monza con l'S2k Club

Adeisivi del Nurburgring ovunque, qualunque paraurti ne aveva attaccato uno, ricchi e poveri uniti insieme,a scambiaresi consigli e complimenti, crucchi con i Porsche, benestanti con le rosse di Maranello, ragazzi come noi, con le loro Golf, le Clio e le Seicento sporting.


E poi in un angolo vedo un'auto familiare. O meglio, una molteplicità di auto familiari. E' l'S2k Club. Mi avvicino e mi godo la loro passione che trova espressione in quei Tarox a 6 pompanti, quelle barre duomi lucidate, quei cerchi che non hanno niente a che vedere con la roba di serie.
Mi stupisco quando ne vedo passare una per strada talmente è rara, che vederle qui tutte insieme è quasi irreale. E pensare che la mia è giù in box senza pastiglie e sono venuto qui in Smart...
Riesco a farmi dare un paio di adesivi e un paio di copritarghe adesivi con il logo S2k Club Italia, prima di buttarmi sull'Ascari a godermi lo spettacolo.




...
Io rimango dell'idea che sono paste stradali.... e poi cosa intendono per competizioni, anche la vita di tutti i giorni è una competizione... ste scatole dovrebbero essere più chiare... mah.... io sono sempre più convinto, non c'è dubbio che siano paste stradali.
...
...
Saranno omologate?
sabato 22 novembre 2008
Sognare ed emozionarsi
Beh ora mi sono davvero stufato...v'assicuro che questo post sarà diverso nei contenuti!!
Questo post racchiuderà in sè verità incoercibili e racconterà emozioni ed esperienze con un tono armonico e allo stesso tempo passionale...
...si tutto vero...
...Eccetto per l'ignoranza!!! ahahah
Tiri fuori la macchina dal garage e ci vogliono 10 minuti...
Ti sembra che l'onda rossa lo stia facendo apposta a perseguitarti...
E la rabbia iniziale sale...sale...sale...
Poi quanto ti si para davanti il vecchio in Daewoo che, proprio nel momento in cui l'onda rossa era diventata verde, procede con andatura ante-guerra, rallentando in prossimità degli incroci come se il verde fosse un optional stradale...
beh...
a quel punto non ce la fai più!!!
La rabbia ti esplode e cosa succede:
scali dalla 3 alla 2...
superi guidando in puro style british...
passi con un arancione netto saltando l'incrocio alla bo e duke...
E poi l'imprevisto...e pensi: "ecccheccazzzo dai!!!"
Ma la dea bendata ti bacia i ciapèt e prosegui...come al solito hai accumulato un discreto ritardo ma vabbè!
Si arriva ad Arese, si salutano gli altri babbanazzi e si decide di passare a trovare il quarto dell'AveMaria (Filausen)
... ... ...
E' una giornata di fine novembre, caratterizzata da un'aria frizzante, cielo terso e limpido illuminato da un tiepido sole...
I tre ragazzi, con tanti sogni e poche aspettative, si mettono in marcia. Durante il tragitto, tra le campagne della lombarda terra, qualcosa fa scattare una voglia di velocità...passione mai spenta nel cuore di un psc... Forse sarà il cielo, forse l'aria, forse lo stridolio dei freni dell's2000...ma quello che è sicuro è che un'innata voglia di schiacciare quel dannato acceleratore si fà sempre più pressante...e allora:
Incuranti della benza, dei freni, della polizia stradale...accompagnati dal sottofondo musicale "infinity"...il piede schiaccia, il turbo fischia e la strada viene erosa al di sotto...dietro (come di consueto) si sente vibrare e rombare il vtec giapponese, mentre davanti il paragone con la matiz si fa sempre + evidente (anche perchè dopo due secondi si troverà 2 rotonde dietro a noi).
In poco tempo si arriva a casa dello zio...quì ci si diletta per uno spensierato attimo e poi ci si rimette in marcia...
E' proprio vero...l'emozione di un momento chiude nel cassetto i problemi passati...quell'attimo esiste nel cuore d'ognuno...
Emozionarsi è un po' come sognare...e sognare significa vivere quell'attimo con tutto te stesso.
...
Beh ecco...devo dirvelo!!! Tutto quello che vi ho raccontato è solo un sogno, fatto in un autogrill della bassa Brianza dopo una rustichella mal digerita...ma tanto che ve ne frega!!!
...
Ragazzi non ce la fò ad essere serio per troppo...ahahah
...
Prima di chiudere voglio rispondere al tipo con l'S2000.
Si è vero buon uomo, mi sono alquanto stupito del prezzo irrisorio del tuo tagliando...
E' anche assolutamente vero che in BMW dovrò vendere un rene per coprire le spese...ma sai, da noi in BMW-Mini c'è tutto un altro servizio, da noi i meccanici hanno delle caratteristiche diverse rispetto alle altre case automobilistiche, sono dotati di maggiore esperienza...insomma da noi è differente...perchè sai da noi...


Upgrade!

Piccola parentesi: il caro Kri mi ha accompagnato a ritirare la macchina quel giorno. Già se la rideva, lo scorgevo con la coda dell'occhio che per tutto il tragitto aveva stampato quel sorrisino sul viso del tipo "e mò ti pelano"...con i vari lavoretti che ho fatto fare ci aspettavamo infatti una bella batosta....
Ma quando la signorina con aria gentile mi fa: sarebbero 215 euro, il mio dito medio ha sentito la necessità di sollevarsi nei confronti di Kri e a stento ho trattenuto una grassa risata!!
Grazie Honda. Non penso che BMW sarà così clemente... proprio no... ah Kri, ti accompagno io a ritirarla, devo ricambiare il favore...

Che dire della modifica, la macchina è molto più libera, anche nella guida in città la si tira fuori dalle situazioni di bassi regimi senza dover ricorrere al cambio. Anche il rumore è cambiato, non in intensità, ma ha tonalità diverse, tipo un stridio metallico a particolari giri, come se le paratie dello scarico entrassero in risonanza. Beh sono soddisfatto, per quello che è costata!!
Per non parlare di quando si scanna con di fianco il guard rail, lì nella cambiata fa il fischio, truly JDM style!
Per darvi un'idea, oggi ho fatto una sgasata di fianco al padre di Filo, che mi fa: cos'è, hai montato i tromboncini all'aspirazione?
Anche in sta foto hanno montato i trombonici all'aspirazione. E probabilmente non solo quelli.
sabato 15 novembre 2008
nostalgia di un'epoca...
Domenica pomeriggio, cazzeggiando, ritrovo per puro caso un oggetto da principio non ben identificato...scostando un paio di mobili che lo ricpoprono, viene alla luce...oddio...la mia vecchia armonica...quanto tempo è passato dall'ultima volta che l'ho suonata? Non lo so, ormai non lo so più...e d'un tratto la mente va a pescare tra i meandri dei ricordi, mi salta alla memoria la scena di una ragazza, una sera d'estate in spiaggia:"Ale, dai me la suoni ancora?"...gli occhi le brillano di desiderio...allora non resistevo e le suonavo quelle poche canzoni di Bennato che sapevo...era il periodo delle "ragazze estive", quando le coppie che si formavano al mare andavano bene, anzi benissimo, ma si sapeva (entrambi) che sarebbe finita con l'estate...ma andava bene, anzi benissimo così...era l'epoca che si andava a ballare in bicicletta, perchè la bici è sacra, dove vai se la bici non ce l'hai, non puoi portare le ragazze sul portapacchi!! Si ballava senza dover "sballare", perchè quella musica ti faceva gridare e saltare già di suo. Niente sostanze prima d'andare a ballare, ci si va sani. Era l'epoca delle discoteche sulla spiaggia, l'epoca in cui si stava pomeriggi interi a guardare il cielo fissando le scie tracciate dagli aerei, provando ad immaginare dove portasse quel fatidico aereo...immaginando che cosa avremmo fatto da grandi, se un giorno quell'aereo lo avremmo potuto prendere noi ed andarcene per sempre...l'epoca in cui ancora si usavano le tessere telefoniche per telefonare alla ragazza conosciuta la sera prima in discoteca (perchè assolutamente non ci si voleva far sentire dai genitori telefonare ad una ragazza), e se lei per caso rispondeva..."pronto?""c-c-c-c-c-iaaoo...."...Ale forza, è solo una ragazza...l'epoca della pelle d'oca perchè la ragazza che ti piace un casino tti ha sfiorato per sbaglio, dei telefilm "trash" in televisione alle 9 di mattina, l'epoca in cui entri a ballare alle 11 di sera, esci distrutto (ma felice) che albeggia...potrei continuare all'infinito, ma mi fermo qua.
So che ciò che ho scritto non è proprio nel mio stile, non è quello che uno normalmente si aspetta da "Codo"...ma sotto sotto faccio parte della tribù dei sognatori...quindi un solo consiglio per tutti voi che leggete: non smettete mai di sognare, ragazzi, perchè quell'aereo che vola alto nel cielo lasciando la scia è proprio il nostro futuro, e nessuno ci può impedire, un giorno o l'altro, di prenderlo al volo

venerdì 14 novembre 2008
..Answer Post..

Però da bravo tifoso ferrari non posso che dissentire in più punti:
1. Alonso è secondo me altrettanto un gran pilota; vincere 2 (mi sembra 2) gare con la renault di quest'anno anche se con una buona dose di fortuna non è poco (davanti a Kovalaynen nel mondiale fra l'altro)
2. All'ultima gara l'anno scorso se lo giocava pure lui il mondiale (erano a -7 raikkonen e a -5 alonso da hamilton)
3. Una spanna sopra gli altri.. da uno che mi tampona in corsia box non mi sbilancerei ancora
4. Massa si girava per un assetto pioggia ferrari che quest'anno faceva schifo (solo non potevano ammetterlo)
5. Il divario fra le due auto non era poi così netto o meglio lo era ma in dipendenza del tipo di pista o nettamnete pro mclaren o nettamente pro ferrari...
detto questo, se dovesse diventare un grande campione in grado di farci godere di guida sopettacolare (apprezzo la sua aggressività che più che shumi mi ricorda senna e villeneue - JILL OVVIAMENTE-) e soprattutto se dovesse regalarci nuove gare altrettanto spettacolari, spero proprio di sbagliarmi!
lunedì 10 novembre 2008
Drifting Attemp I
E' un tunnel davvero, ci crediate o no, ma dopo che prendi confidenza ogni curva diventa un buon motivo per schiacciare a fondo! Sempre con le dovute cautele e "procedendo per gradi" cerco di aprire sempre di più per disegnare traiettorie che chiudono sempre di più il muso verso l'interno e il posteriore all'esterno. Il risultato è qualcosa di entusiasmante! Per non parlare delle svolte al semaforo, dove schiacciare in prima con le ruote sterzate si tramuta in uno show di rumore e spettacolarità per gli ignari passanti fin troppo facile.
Per imparare a prendere confidenza sono andato in un ignoto parcheggio dell'Hinterland, così da poter fare le cose in sicurezza.
Le gomme tuttavia non hanno gradito molto, visto anche la condizione dell'asfalto che era davvero uno schifo... non ho voluto forzare più di troppo per non rovinare le gomme, visto quello che costano, vero Kri?
Naturalmente ho anche trovato il tempo di fare una delle mie solite foto artisiche...

Oltre finalmente a mettere dell'olio motore decente, Mobil 1 5W50, faccio cambiare olio del cambio e olio differenziale, visto che siamo ormai a 60 mila km e...
... e faccio montare il nuovo upgrade meccanico!
Su questo volevo fare un appunto e una richiesta a voi del PSC. Non voglio rivelare di cosa si tratta il nuovo pezzo e quindi vi chiedo di non scrivere sul sito nè di spargere troppo la voce di cosa realmente sia. Visto che comunque voi già lo sapete e che al giorno d'oggi dare del criminale agli altri risulta fin troppo facile, voglio evitare spiacevoli situazioni.
Avrete un resoconto completo dei cambiamenti.
Ah ho trovato una foto con una S2000 fantastica. Si, proprio lì, se riuscite a vedere sullo sfondo...
Se risucite...

venerdì 7 novembre 2008
L'angolo dello sfogo
Ormai è dall'inizio di ottobre che la mia S è in attesa di un doveroso e necessario tagliando BMW...ma un po' per mia negligenza, un po' per mia barboneria, la piccolina è ancora in attesa. Dopo un periodo di titubanza, dovuta soprattutto alla mia reverenziale paura del tagliando BMW...permettetemelo ma 61 € di manodopera manco in Ferrari la richiedono...vabbè cmq tornando in argomento, dicevo che finalmente ho prenotato il giorno fatidico dell'asportazione del rene sx...il giorno del tagliando è stato fissato in data: 26 novembre (-19 giorni all'ora X).
Ora arrivo al succo del mio post:
Fino a quel giorno la mia guida dovrà livellarsi a quella di un povero vecchietto in Seat Marbella...ossia:
1) non posso frenare deciso, perchè sennò finisco quel poco di pastiglie che mi sono rimaste, rischiando di far schizzare il disco in faccia al primo maruga fermo al semaforo;
2) non posso scannare, perchè dopo aver comprato quei benedetti cerchi da 18", i miei incazzati neri hanno deciso di tagliarmi i fondi...
...così i cerchi sono ancora fermi in casa (senza gomme)

beh come ha sempre scarseggiato in fondo...vedi immagine di repertorio:

Beh non mi resta che consolarmi con una figa psc...
lunedì 3 novembre 2008
Campione del mondo
Premetto che io non son un tifoso della Ferrari. Sarà che ho iniziato a seguire la formula 1 quando il grande Senna correva, ma da quel momento ho sempre tifato McLaren. Mi ricordo ancora quel GP di Imola di qualche anno fa dove scomparve lasciando libero spazio a quello che sarebbe diventato il più grande capione del mondo di F1, Michael Schumacher; non so quanta vita facile avrebbe avuto con Senna. Grande campione Schumi, bisogna ammetterlo. Ma da quando ha dato l'addio alle corse tutti sono alla ricerca di un suo successore, di un grande campione.
Sempre fedele alla McLaren l'anno scorso ho storto il naso quando è arrivato Alonso, si un bravo pilota, ma antipatico e borioso pensava di aver ereditato lui lo scettro prima di Senna e poi di Schiumi. Infatti il secondo pilota delle freccie d'argento, un "ragazzino" come lo definisce a volte Domenicali sfottendo un po, l'anno scorso ha dato la paga al due volte campione del mondo ed anche di un bel po, tanto che all'ultima gara si giocava il titolo con Raikkonen e non con Alonso. Perso si, ma facendo vedere di che stoffa era fatto.
Mi ha ricordato gli inizi di Senna e Schiumi.
Quest'anno ha fatto un ottimo mondiale dimostrando di essere maturato come pilota, ma facendoci vedere che lui ha una marcia in più degli altri, anche avendo una macchina alle volte evidentemente inferiore alla Ferrari. Ricordo che le gare sotto la pioggia, quelle dove vengono messe in mostra le vere doti da pilota, le ha vinte lui, e che a Silverstone piede di legno Massa continuava a fare i 360°, belli si da vedere, ma dimostrando che lui non ha la stoffa del suo connazionale di qualche anno fa che sul bagnato volava e non ce n'era per nessuno. La fantastica gara di SPA in Belgio penalizzato ingiustamente, più per direttive di Eccleston in modo da non chiudere il mondiale troppo presto.
Il modo di guidare facendo scivolare la macchina, spremendola fino all'ultima goccia, mi ricorda la guida di Senna e Schiumi.
Quindi bravo Lewis e continua così che la strada è quella giusta.
domenica 2 novembre 2008
Dedicato a tutti quelli.
Dedicato a tutti quelli che la mattina si svegliano, guardano fuori dalla finestra e vedendo il sole risplendere non vedono l'ora di andare in università, per poter guidare di nuovo il proprio mezzo.
Dedicato a tutti quelli che pensano che i mezzi di trasporto sono innanzitutto fonte di emozioni, sono uno sport, fanno bene allo spirito. Perchè hanno capito che spostarsi da un punto A a un punto B può essere terribilmente divertente e rigenerante.
Dedicato a tutti quelli che per dimenticare lo stress quotidiano, i problemi di studio, del lavoro, i fallimenti, le preoccupaioni, si buttano in macchina, girano la chiave e vaffanculo al mondo.
Dedicato a tutti quelli che vanno controcorrente, in una società dove il bene comune viene posto davanti a quello personale, dove le emozioni vanno a scomparire per il buon costume, dove avere una passione come la nostra vuol dire essere dei criminali.
Dedicato a tutti quelli che capiscono che la velocità può anche essere un mezzo sano per il divertimento e che è una caratteristica irrinunciabile del nostro essere italiani, amanti delle emozioni, amanti del rischio.
Dedicato a tutti quelli che capiscono che noi appassionati siamo innanzitutto dei guidatori intelligenti, capaci di capire quando osare e quando no, consci di assumersi dei rischi, che vivono la passione in modo costruttivo.
Dedicato a tutti noi che sappiamo sfiorare l'infinito, che proviamo emozioni così belle che pochi comprendono, che quando siamo lì, in quelle esplosioni di adrenalina, dove la vita può esserci tolta in una frazione di secondo e le nostre scelte vanno prese ancora più velocemente, lì, dove assaggiamo la bellezza della vita.
