
A nostra disposizione due prove: quella in pista sullo storico tracciato del milanese e prova handling con i Tuareg sulle ripide rampe artificiali. Per la prova in pista invece Golf GTI, Golf R32, Scirocco, Passat CC, e Passat R36.





Dopo essermi impelagato nell'eterna disputa fra prestazione/tecnologia e sensazione/tradidione, preferisco passare ai fatti: A bordo del nuovo modello VW si nota subito un'abitacolo di tutto rispetto, coadiuvato da un sound allo scarico assolutamente piacevole. Non si tratta del cupo rombo prodotto dalle R32; il suono, più silenziato ma comunque piacevole, cresce circondando il guidatore col salire dei giri senza con questo dare noia ai passanti meno "sportivi" (o tamarri che dir si voglia). Assolutamente positivo il giudizio sul cambio, che permette subito grande confidenza e comodità per il suo posizionamento; e sull'assetto: ben piantata a terra, la scirocco è tranquillamente in grado di aggredire le due curve di Lesmo a 160/170 km/h senza alcun segno di sottosterzo o di vicinanza al suo limite di tenuta.
Quasi mi dimentico di riferire dei numerosi avvistamenti! dai numerosi appassionati di auto presentatisi all'autodromo non ci si poteva che aspettare di vedere qualche bella auto. Fra le Honda S2000 e le numerosissime R32 e GTI facevano però capolino una strana coppia di fuoriserie, due must della trazione posteriore: BMW M3 e Nissan 350Z (con tanto di adesivo in stile PSC)



Il giudizio sulla mattinata è quindi come al solito positivo, merito anche del giro a bordo dell'imponente Tuareg, su e giù dalle rampe in acciaio. Un ambito, quello del fuoristrada, che non appartiene propriamente alla galassia PSC, ma finchè si viaggia su 4 (o 2) ruote...ci si sente a casa.......................a proposito! il Tuareg si è dimostrato capace di viaggiare anche su 3!
1 commento:
Bellissimo, ma è stato come togliere il bisoctto ad un bambino.... 1 giro di pista ti lascia l'amaro in bocca, esci da lì che scanni ovunque!!
Posta un commento